misurazione massa grassa corpo
INDICAZIONI GENERALI ED AVVERTENZE

come prenderele misure del corpo

  1. Usa il metro a nastro, cioè quello usato dai sarti, in tessuto morbido, di plastica o di gomma kamagra 100 mg controindicazioni flessibile.
    Evita il metro di metallo che darà luogo ad un risultato non accurato.
  2. Mettiti nella posizione giusta: stai dritto e respira normalmente mentre prendi le misure.
    Alcune misurazioni possono essere realizzate espirando, sildenafil citrato 100 mg altre inspirando (dipende dallo scopo).
    Magari, fatti aiutare farmaco cialis 5 mg da qualcuno.
  3. Misura correttamente. Il metro dovrà essere dritto e allineato alla parte del corpo giusta.
    Per esempio, nella maggior parte delle misurazioni per circonferenza, dovrà essere parallelo al pavimento.
    Le lunghezze, invece, potranno essere parallele o perpendicolari in base all’orientamento della parte del corpo misurata.
  4. Scrivi le misure per non dimenticarle e correre il rischio di doverle riprendere.
QUALI PUNTI PRENDERE

misurazioni per monitorare il corpo

  1. Misura la circonferenza superiore del braccio
    ovvero il bicipite, che è la sua parte più grande.
  2. Misura il polso
    nell’incavo che si forma fra l’osso sporgente del polso ed il principio della mano.
  3. Misura il petto
    Prendi la misurazione nella zona che corrisponde alle ascelle.
  4. Misura il punto vita
    È il punto più stretto del torso, solitamente situato a 2,5-5 cm sopra l’ombelico.
    Prendi anche la misura dell’addome, la parte più larga della vita, corrispondente alla zona dell’ombelico o a quella che si trova poco più in basso.
    È questa la prima parte del corpo sulla quale si accumula il grasso.
  5. Misura la circonferenza dei fianchi
    Prendi la misura nel punto più largo, che in genere si trova un po’ più in alto del cavallo, nel punto più largo a livello dei glutei.
  6. Misura la circonferenza della parte superiore della coscia
    Prendi la misura in corrispondenza del suo punto più largo, che generalmente si trova a 3/4 dal ginocchio.
  7. Misura la circonferenza dei polpacci
    Prendi la misura in corrispondenza del loro punto più largo, ubicato approssimativamente a ¾ dalla caviglia.
  8. Pesati sulla bilancia elettronica o manuale
    Se non ce l’hai, fallo in farmacia, in palestra o dal dottore.
  9. Misura la tua altezza senza scarpe e posizionandoti con le spalle al muro
    Usando una matita, fai un trattino nel punto esatto in cui arriva la cima della tua testa.
    Girati e misura con un metro.
FORM PER IL CONTROLLO DEL PESO
FORM PRIMA VISITA